la MG, accortasi che la A, pur ancora riscuotendo un cero successo le vendite erano in discesa,il favore del pubblico era ora rivolto verso la la Triumph TR4. Fu allora che la MG decise di cambiare la sua produzione, già era stata immessa sul mercato (1961) la Midget, una piccola spider dalle forme moderne. Con il nuovo progetto, non seguì la concorrente Triumph, che si era limitata a dotare di una nuova veste la TR3, ma progettò una nuova vettura. Nel 1962 fu lanciata la MG B che finalmente adottava una carrozzeria a scocca portante, la linea della carrozzeria, disegnata da Donald Hayter, si distaccava completamente dalle MG che l'avevano preceduta, moderna e pulita, anche se forse un po anonima.Particolare cura era stata posta nell'abitabilità pur essendo più corta della MG A risultava molto più comoda. Il motore un 4 cilindri in linea di 1798 c.c. di cilindrata con una potenza di 95 cv. fu prodotta dal 1962 al 1980 e aggiornata, senza grossi interventi fino al momento in cui cessò la produzione. La MG B fu una auto apprezzata sia in Europa ma in special modo negli Stati Uniti. La produzione ammontò a 500.648 esemplari, numero fissato dal progetto (500000) al fine di ammortizzare le attrezzature per la sua produzione e così fu decisa la sua uscita di produzione e la chiusura in modo definitivo della storico stabilimento della MG di Abington on the Thames, dove fino a quel momento erano state prodotti tutti i modelli MG.





